
Incontro formativo Dirigenti Scolastici

L’USR Liguria ha pubblicato oggi il decreto di assegnazione sede per i vincitori di concorso del personale che dal 1° settembre 2019 prenderà servizio in qualità di dirigente scolastico.
Oltre alle tante criticità relative alle scelte di merito concernenti l’autonomia regionale differenziata, suscita una forte perplessità l’uso dello strumento giuridico adottato per realizzarle – il comma 3 dell’art 116 della Costituzione – che non appare assolutamente idoneo a legittimare un’operazione di così vasta portata come il trasferire integralmente ad alcune regioni tutte le competenze gestionali sulla scuola. Continue reading “Scuola alle regioni, progetto sbagliato e forse illegittimo. Lo sostiene la CISL Scuola” »
Il Miur ha emanato la nota prot. n. 4644 del 1° febbraio 2019 con la quale l’Amministrazione rende note le procedure per la presentazione della domanda di pensione da parte dei lavoratori dipendenti interessati dalle disposizioni concernenti:
Sulla G.U. nr.2 serie “concorsi ed esami” dell’08/01/2019 sono stati pubblicati i 2 bandi di concorso per la selezione del personale da destinare all’estero per Dirigenti Scolastici, docenti e personale ATA (Dsga e AA).
Alla procedura di selezione può partecipare il personale con contratto a tempo indeterminato che abbia maturato, all’atto della presentazione della domanda dopo il periodo di prova, di almeno 3 anni nel ruolo/profilo di attuale appartenenza. Non si valuta l’anno in corso. Continue reading “Bando per la selezione del personale da destinare all’estero.” »
FLC CGIL – CISL SCUOLA – UIL SCUOLA RUA hanno indetto nella provincia di Genova assemblee in orario di servizio al fine di discutere e approfondire i contenuti della piattaforma per la crescita e lo sviluppo del Paese, documento a partire dal quale le Confederazioni chiedono l’apertura di un confronto col Governo e le forze politiche in relazione alla discussione della legge di bilancio per il 2019.
Con il D.M.727 del 15/11/2018 é fissato al 12 dicembre 2018, ovvero al 28 febbraio 2019, limitatamente ai dirigenti scolastici, il termine finale per la presentazione, da parte del personale a tempo indeterminato docente educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola, delle domande di cessazione per raggiungimento del massimo di servizio, di dimissioni volontarie, di trattenimento in servizio per il raggiungimento del minimo contributivo, con effetti dal 1° settembre 2019.
Con le stesse date è possibile revocare la domanda di dimissioni.
I requisiti per l’accesso alla pensione
Dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019 i requisiti sono i seguenti:
Pensione di vecchiaia per uomini e donne con almeno 20 anni di contributi
Pensione anticipata
Opzione donna (art. 1 comma 9 della legge 23 agosto 2004, n. 243)
In data 26 ottobre le OO.SS. hanno sottoscritto il contratto integrativo sui permessi di studio. Il contratto che ha validità triennale 2019/2021 prevede i criteri per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio, per l’anno 2019. Il personale interessato potrà presentare domanda all’Istituzione scolastica sede di servizio che provvederà previa apposizione del visto del dirigente scolastico ad inoltrarla all’Ambito territoriale di appartenenza entro il 23 NOVEMBRE 2018.
Per coloro che sono di ruolo e non l’hanno ancora richiesta, dal 27 settembre è disponibile su Istanze on Line la funzione “Richiesta di Ricostruzione Carriera” per il personale Docente, Insegnante Religione Cattolica, personale Educativo e personale ATA attraverso cui inoltrare la domanda di ricostruzione di carriera alla propria istituzione scolastica di titolarità o sede di incarico triennale entro il 31 dicembre 2018.
Dirigenti Scolastici inclusi nell’elenco seguente è conferito l’incarico aggiuntivo di reggenza di altra Istituzione Scolastica come appresso indicato : Per le provincie di Genova,
La Spezia , Savona, Imperia.