Si è avviata la stagione congressuale della Cisl Scuola. In questi giorni sono in pieno svolgimento, o stanno per avviarsi, le assemblee precongressuali chiamate a eleggere i delegati che parteciperanno ai congressi territoriali. I congressi territoriali sono il primo livello della struttura organizzativa in cui si articola la Cisl: successivamente si celebreranno i congressi regionali e infine quello nazionale. Sono coinvolte sia le strutture di categoria, sia i livelli cosiddetti “orizzontali”, che riguardano l’insieme delle diverse categorie a livello territoriale, regionale e nazionale. I congressi sono un momento fondamentale nella vita associativa, in cui si dibattono e si definiscono le linee politiche e si eleggono gli organismi dirigenti. Un momento di discussione e di democrazia di cui lo statuto della Cisl prevede lo svolgimento ogni quattro anni. L’appuntamento del 2013 è importante, fra laltro, perchè darà attuazione a un progetto di ristrutturazione notevole, che per la nostra regione comporta l’integrazione tra gli attuali territori di Genova e Tigullio, destinati a unirsi per formare un’unica struttura, così come avverrà per i territori di Savona e Imperia. Resta invece immutata la struttura territoriale di La Spezia. Queste le date di svolgimento dei congressi di categoria:
15 febbraio La Spezia
22 febbraio Genova – Tigullio
1° marzo Savona – Imperia
Il Congresso Regionale della Cisl Scuola Liguria avrà luogo il 25 marzo
Il Congresso Nazionale Cisl Scuola si terrà a Firenze dal 20 al 23 maggio
is fairly new
canada goose jackets The Best Wrinkle Firming Creams
chanel espadrillesAutomotive Direct Marketing Social Media Expert Tips