L’ufficio Scolastico della Liguria ha pubblicato le modalità per richiedere la trasformazione del rapporto di lavoro del personale del comparto scuola da tempo pieno a tempo parziale, rientro a tempo pieno e per la variazione oraria, in riferimento all’ a.s. 2025/2026.
Per tutto il personale del comparto scuola, il termine ultimo è fissato al 15 marzo per la presentazione di ogni tipologia di domanda relativa al rapporto di lavoro a tempo parziale:
- nuova richiesta di trasformazione part-time;
- variazione oraria del contratto part-time;
- revoca part-time e rientro a tempo pieno.
Tale termine è perentorio.
Fanno eccezione le domande presentate da:
- neo-assunti in ruolo nell’a.s. 2025/2026;
- docenti che, assunti a tempo determinato, vedono la trasformazione del loro contratto a
tempo indeterminato a partire dal 1° settembre 2025; - docenti\Ata assunti con contratto a tempo determinato nell’a.s. 2025/26.
Il personale del comparto scuola interessato dovrà presentare domanda al Dirigente Scolastico
della scuola sede di titolarità utilizzando esclusivamente i modelli allegati alla presente nota:
- mod. A personale docente scuola dell’infanzia e primaria;
- mod. B personale docente scuola secondaria di I e di II grado.
- mod. C personale educativo;
- mod. D personale ATA.
Si ricorda che il contratto di part-time è di durata minima biennale e che, in assenza di diversa
comunicazione da parte dell’interessato, si intende automaticamente rinnovato; pertanto il
personale con contratto di part-time che intenda rinnovarlo non dovrà presentare alcuna
domanda in quanto verrà rinnovato tacitamente.
Per ulteriori specifiche, consultare https://www.istruzioneliguria.gov.it/pagine/part-time—as-20252026.