Il Ministero dell’Istruzione e del merito con nota prot. 52852 del 3 marzo 2025, ha trasmesso l’Ordinanza n. 37 del 28 febbraio 2025 che disciplina la mobilità per l’anno scolastico 2025/2026 degli insegnanti di religione cattolica, determinandone le modalità di applicazione.

Le domande di mobilità devono essere presentate dal personale interessato, dal 21 marzo 2025 al 17 aprile 2025.

Gli insegnanti di religione cattolica devono indirizzare le domande di trasferimento e di passaggio, redatte con gli appositi modelli pubblicati sul sito del MIM nella sezione Mobilità e corredate dalla relativa documentazione, all’Ufficio scolastico regionale della regione di titolarità e trasmettere le stesse, (consigliato l’utilizzo di posta elettronica certificata), al dirigente dell’istituzione scolastica presso la quale prestano servizio.

Le domande devono contenere le seguenti informazioni: generalità dell’interessato, regione di titolarità, diocesi e scuola presso la quale l’insegnante presta servizio per utilizzazione nel corrente anno scolastico, corredato inoltre dalla documentazione attestante il possesso dei titoli per l’attribuzione dei punteggi previsti dalle tabelle di valutazione, dalla certificazione di idoneità rilasciata dall’Ordinario diocesano di destinazione, nonché dalle dichiarazioni dei servizi prestati.

I docenti che intendono chiedere contemporaneamente il trasferimento ed il passaggio devono presentare distintamente una domanda per il trasferimento e una domanda per il passaggio, precisando, nella domanda di passaggio, a quale delle due intendano dare la precedenza.

A seguire il testo completo sia dell’ordinanza Ministeriale che della Nota sottoscritta dal Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, Dott. Luca Lenti.

Di DD